DAF Nuova Generazione fa il pieno all’Oscar del Truck

Nella serata di gala a Lione, sono stati sempre i rappresentanti di DAF a salire sul palco per ritirare le statuette a forma di volante destinate ai più prestigiosi premi del settore autotrasporti. 

I veri vincitori guardavano a fari spenti in parcheggio lì a due passi, nel loro smoking giallo sgargiante, immobili per una volta, a sorridere di soddisfazione sotto i parafanghi, anche se poco abituati a stare a fari spenti e ancora meno sotto i riflettori. E così imponenti per salire anche su un palco faraonico come quello del Solutrans Truck & Transport. 

La sicurezDAF Nuova Generazione: la sicurezza dei veicoli

E’ la DAF Nuova Generazione per il trasporto su lungo raggio, modelli XF, XG e XG⁺ che, sfilando per le strade d’Europa, lungo chilometri di test drive severissimi, ha sorpreso la giuria: i 150 voti assegnati consentono un sorpasso implacabile che lascia a bordo strada i rivali di sempre, IVECO, Mercedes-Benz e tutti gli altri.


Il premio è stato un rifornimento di significati: il maggior contributo allo sviluppo del trasporto di merci su strada in termini di efficienza, sicurezza e comfort di guida. Un giudizio che si basa su diversi criteri critici, tra cui innovazione tecnologica, comfort, sicurezza, guidabilità, risparmio di carburante, “impronta” ambientale e costo totale di proprietà (TCO).

Comfort di guida senza pari

Che i protagonisti XF, XG e XG⁺ siano delle vere star è palese anche ad un profano, ma agli occhi degli appassionati sembrerà di trovarsi di fronte ad una installazione artistica oltre che una meraviglia dell’ingegneria meccanica.

Ma la user experience degli interni del nuovo DAF 2022  è talmente curata da far invidia ad un autista di limousine: un’eccellente visibilità diretta grazie a un ampio parabrezza curvo, finestrini laterali con superficie vetrata aumentata e un finestrino aggiuntivo lato passeggero per la visione livello marciapiede.

Tali caratteristiche, insieme al sistema di visione digitale che sostituisce i tradizionali specchietti retrovisori e alla nuova telecamera angolare, offrono un’eccellente vista panoramica, proteggendo gli utenti della strada vulnerabili. Più che sulla strada sembrerà di esser finiti al cinema davanti al grande schermo.

Ma gli interni del nuovo DAF 2022 sono solo l’inizio del film: sfruttando al meglio le normative UE in materia di massa e dimensioni, DAF ha creato una gamma intera di autocarri che sfrutta in pieno anche l’aerodinamica con tutte le conseguenze virtuose in termini di consumi e sostenibilità.

Ma non fermiamoci alle apparenze, anche i motori hanno contribuito allo sprint finale verso il traguardo del titolo: propulsori ad alta efficienza PACCAR-MX-1 e MX-13, in abbinamento con cambio automatizzato Traxon, funzioni avanzate cruise control predittivo con funzionalità Eco-roll estese. 

Truck DAF: una vittoria in mano

Il premio International Truck of the Year (IToY) prese avvio nel 1976 grazie al giornalista britannico e leggendario redattore della rivista Truck, Pat Kennett.

Oggi, i 25 membri della giuria rappresentano tutte le principali riviste del settore in Europa, cui sono associati anche membri dei mercati più promettenti di Cina, India, Sud Africa, Australia, Brasile, Giappone, Iran e Nuova Zelanda, per un un numero di lettori coinvolti davvero impressionante.

Perché gli operatori dei trasporti scelgono DAF XF?

Il Presidente di International Truck of the Year Gianenrico Griffini ha motivato il voto della giuria: “Con l’introduzione della New Generation, DAF ha fornito una gamma di autocarri pesanti ad alta tecnologia che stabilisce un nuovo punto di riferimento nel settore degli autocarri. Inoltre, la nuova gamma è proiettata al futuro, in quanto rappresenta anche una piattaforma completa per le nuove generazioni di trasmissioni alternative“.

DAF è stato il primo produttore ad avere introdotto una generazione di veicoli industriali completamente nuova, sviluppata in conformità con le nuove normative europee per la massa e le dimensioni dei veicoli Il risultato è rappresentato da una gamma di veicoli estremamente eleganti e aerodinamici, in grado di offrire efficienza, sicurezza e comfort di guida senza pari.

L’accelerazione all’innovazione

Ma l’attesa della DAF new generation per l’open day alla concessionaria DAF Padova Diesel rappresenta un evento di grande interesse anche per il pubblico meno addicted.

Infatti è stato assegnato a DAF anche il “Truck Innovation Award 2022 per il suo XF Innovation Truck con motore a combustione a idrogeno riguarda tutti noi comuni mortali perché premia il veicolo che ha apportato il contributo più significativo all’efficienza dei trasporti su strada, in base ai criteri di innovazione tecnologica e “impronta” ambientale.

Ottimo esempio virtuoso il nuovo XF Hydrogen, la cui tecnologia sfrutta i motori a combustione interna a idrogeno, in fase di sviluppo presso DAF.

Con un punteggio vincente di 92 voti, DAF ha fatto mangiare polvere a emissioni zero alla concorrenza di Mercedes-Benz. 

La vincita di questo premio in particolare riflette la nostra filosofia di esplorare l’intera gamma di tecnologie disponibili per la decarbonizzazione dei trasporti e delle soluzioni di mobilità nei prossimi dieci anni – ha commentato Ron Borsboom, direttore esecutivo di DAF per lo sviluppo dei prodotti – La tecnologia a idrogeno potrebbe diventare un’opzione sempre più interessante in futuro, al di là delle soluzioni elettriche a batteria che offriamo allo stato attuale e ai veicoli ibridi in sviluppo. Essere stati insigniti del Truck Innovation Award 2022 dimostra inoltre che il futuro dei motori a combustione interna (ICE), per i quali sono in arrivo nuove generazioni di carburanti a zero emissioni di carbonio, è ancora promettente. È essenziale comprendere che porre fine all’uso dei combustibili fossili non dovrebbe in alcun modo comportare automaticamente un divieto sui motori a combustione interna, soprattutto nel segmento dei trasporti a lungo raggio per impieghi gravosi”.

Ron Borsboom ha aggiunto: “Grazie a H₂-ICE, in molte aree è possibile sfruttare la rete di distribuzione esistente di stazioni di rifornimento. In tal modo, diamo valore alla nostra vasta conoscenza e all’assetto produttivo in relazione a questa tecnologia in Europa”.

Soluzioni innovative come queste di combustione dell’idrogeno potrebbero svolgere un ruolo importante insieme a veicoli elettrici per il futuro dell’ambiente.

Questa volta presidente Gianenrico Griffini ha commentato: “Una transizione verso il trasporto a zero emissioni di CO2  richiede una vasta gamma di soluzioni praticabili. I veicoli con motore a combustione interna alimentati a idrogeno possono svolgere un ruolo nel futuro mix di propulsori per  applicazioni a medio e lungo raggio.”

Vieni da Padova Diesel, il tuo cocnessionario DAF di Padova e provincia.

Scopri qui tutti i nostri DAF!